
IGP Marche
2000 Articoli
Nuovo
Olio extravergine di oliva IGP Marche Bio
E' un olio extravergine ottenuto da una selezione di oliva di varieta' “Frantoio”, “Leccino” , “Carboncella” , “Ascolana Tenera” e “ Pendolino”.
Blend - IGP Marche Blend
L'armonia del gusto per una esperienza unica

Finalmente l’ IGP !!!. Dopo molti anni di duro lavoro, finalmente la nostra provincia può fregiarsi del marchio IGP Marche.
Quale occasione migliore per produrre un olio di altissima qualità, ricco di sostanze polifenoliche, con acidità inferiore allo 0.3 % , frutto della raccolta anticipata di varietà di olive Leccino, Frantoio, Ascolana Tenera, Carboncella molite con sistema di estrazione a freddo entro 12 ore dalla raccolta, nella scrupolosa osservanza di un rigido protocollo redatto dall’Organismo di controllo designato.
Ne nasce un olio eccellente, dal colore giallo-verde, al sapore si presenta fruttato medio, con amaro e piccante in perfetto equilibrio, con piccole oscillazioni verso l’intenso o verso il leggero.
Si sposa egregiamente su verdure lesse, pesce crudo e carni bianche alla piastra.
Zona di produzione: E' un olio extravergine ottenuto da una selezione di oliva di varieta' "Frantoio", "Leccino", "Carboncella", "Ascolana Tenera" e "Pendolino".
Varietà (Cultivar): Carboncella, Frantoio, Leccino
Epoca di raccolta: Mese di Ottobre
Tipo di raccolta: Le olive vengono raccolte con agevolatori meccanici sistemate in casse forate e lavorate entro le 12 ore.
Metodo di estrazione: Impianto continuo
Colore: Verde con sfumature giallo -oro
Acidità: Inferiore allo 0,16%
Caratteristiche organolettiche: E’ un olio fruttato medio con decisi sentori di mandorla fresca e carciofo. Equilibrato nelle sensazioni gustative, ricco di sostanze polifenoliche.
Metodo di conservazione: Filtrato con filtro a cartoni ed immagazzinato in botti di acciaio inox in locale climatizzato.
Confezionamento: L’olio è confezionato in bottiglie da lt 0,250 lt 0,500 e lt 0,750.
Abbinamento: Primi piatti, verdure cotte, carni ed insalate, pesce